Certottica Scrl’s cover photo
Certottica Scrl

Certottica Scrl

Research Services

Longarone, Belluno 2,093 followers

Leader in testing processes and issuing conformity CE certificates for optical products - Certottica Group.

About us

Certottica is a body notified in Brussels with identification number 0530 and authorised by the Ministry of Economic Development and the Ministry of Labour and Social Security to issue CE certification of personal protective equipment for the eyes and total and partial facial protection, as well as a testing laboratory for certain particular categories of Class I personal protective equipment (such as sunglasses, ski goggles and swimming goggles) and Class I medical devices (such as prescription frames, pre-mounted glasses and ophthalmic lenses). It also has an agreement with the General Directorate for Market Harmonisation and Consumer Protection of the Ministry of Economic Development, the Customs Agency and Anfao to monitor the optical sector market, preserving virtuous companies and safeguarding consumer safety. Particular attention is given to environmental sustainability certifications as well as to incentivising companies in the research, development and use of innovative materials and processes capable of meeting new market evolution requirements. Today Certottica is divided into 4 areas of competence: Testing and Certification, Training, Innovation and Standardisation.

Website
https://certottica.it/
Industry
Research Services
Company size
11-50 employees
Headquarters
Longarone, Belluno
Type
Nonprofit
Founded
1992
Specialties
Certificazione, Ricerca e sviluppo, Normazione, and Testing

Locations

  • Primary

    Zona Industriale Villanova 7/a

    Longarone, Belluno 32013, IT

    Get directions

Employees at Certottica Scrl

Updates

  • Made in Italy protagonista a Treviso! Lunedi 14 aprile, in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, si terrà a Treviso un convegno promosso dalla Federazione Moda Italia Treviso, dedicato alle strategie per rilanciare il commercio della moda e valorizzare l’intera filiera del Made in Italy. L’appuntamento, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno, vedrà tra i partecipanti al tavolo di confronto il nostro A.D. Dr. Corrado Facco, che porterà la visione di Certottica Group su temi chiave come innovazione, formazione e sostenibilità nel sistema moda. Un’occasione importante per riflettere sul futuro del settore e sulle sfide che attendono i protagonisti della filiera. 📅 Lunedì 14 aprile 2025 📍 Sala Conferenze – Camera di Commercio Treviso-Belluno 🕘 Dalle ore 09:15 #MadeInItaly #Certottica #Confcommercio #FederazioneModaItalia

    • No alternative text description for this image
  • 📢 SAVE THE DATE: 27 marzo 2025! Siamo lieti di annunciare l’evento finale di “Occhio al BIO”, che si terrà presso il Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore (BL). 🔬 Cos’è “Occhio al BIO”? Un progetto co-finanziato dalla Fondazione Cariverona e sviluppato da Certottica insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (DICAM) dell’Università di Trento. L'obiettivo? Fornire maggiore chiarezza alle imprese dell’occhialeria sulle bioplastiche, monitorando l’evoluzione delle plastiche "biobased" e orientando la ricerca per un futuro più sostenibile nel settore. 📍 Cosa aspettarsi dall’evento? - Presentazione dei risultati del progetto - Interventi di esperti su progetti innovativi nel campo delle bioplastiche - Approfondimenti su soluzioni sostenibili a livello nazionale ed europeo Di seguito, il link per registrarsi all’evento: https://lnkd.in/d9AuWa_g Un’occasione imperdibile per chi vuole essere aggiornato sulle ultime tendenze e innovazioni! 📅 Ci vediamo il 27 marzo al Museo dell’Occhiale! #OcchioAlBIO #Sostenibilità #Bioplastiche #Innovazione #Occhialeria #Ricerca #GreenFuture

    • No alternative text description for this image
  • Smart glasses per il soccorso in montagna: i progressi del progetto SOS All’interno dell’Ecosistema iNEST dell’innovazione per la montagna, finanziato con fondi PNRR, Certottica ha recentemente presentato i risultati intermedi del progetto SOS - Smart glasses al supporto della medicina d’emergenza e urgenza extra ospedaliera nei contesti montani. L’occasione è stata l’incontro annuale con gli stakeholder dello Spoke 1, tenutosi lo scorso 27 febbraio. Nello specifico, Certottica ha dato evidenza delle attività svolte in questi primi 9 mesi con il supporto del partner EzLab srl, tra cui la strutturazione dei questionari per gli operatori sanitari che prenderanno parte alle sperimentazioni e l’organizzazione dei casi studio in diversi contesti operativi, come interventi in automedica e soccorso in aree remote. Parallelamente, EzLAB ha lavorato sull’analisi del flusso dei dati trasmessi e sulla loro elaborazione per ottimizzarne la fruizione da parte dei soccorritori. I prossimi passi prevedono l’avvio delle sperimentazioni sul campo e una serie di test di laboratorio per verificare come gli occhiali a realtà aumentata si comportano in condizioni operative reali e complesse.

    • No alternative text description for this image
  • Insieme per l’innovazione! Si conclude oggi un’edizione straordinaria di MIDO 2025, un’occasione unica per confrontarsi, innovare e guardare al futuro dell’Eyewear. Un grande grazie a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi idee, visioni e progetti! Un ringraziamento speciale va ai nostri partner Confindustria Belluno Dolomiti e Feinar, con cui abbiamo costruito uno spazio di valore, fondato sulla collaborazione e sulla forza del lavoro di squadra. 🤝 Continuiamo a crescere insieme, con lo sguardo rivolto all’innovazione e alla qualità. Alla prossima edizione! 👓

    • No alternative text description for this image
  • Certottica Group a MIDO 2025 – Driving the Future Corrado Facco, Group CEO di Certottica Group, condivide la visione del futuro e il ruolo strategico della trasformazione digitale. Oggi più che mai, l’industria dell’Eyewear è chiamata a evolversi, e il nostro obiettivo è guidare questa trasformazione. ‘Driving the Future’ non è solo un claim, ma il nostro impegno concreto per innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Grazie alla tecnologia, alla ricerca e alla formazione, stiamo costruendo un ecosistema in cui le aziende possono sviluppare prodotti sempre più sicuri, performanti e sostenibili. MIDO è il luogo perfetto per condividere questa visione, rafforzare collaborazioni e delineare insieme il futuro del settore. Certottica Group è il partner di fiducia per chi vuole innovare: con competenze, esperienza e una visione chiara del domani. 💡 Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione: il futuro dell’Eyewear è qui. #CertotticaGroup #DrivingTheFuture #MIDO2025 #DigitalTransformation #Innovation

  • Certottica Group a MIDO 2025 – L’evoluzione continua Luca Businaro, Chairman di Certottica Group, racconta l’evoluzione del Gruppo e la sua visione per il futuro. Negli ultimi anni, Certottica Group ha intrapreso un percorso di crescita e trasformazione, consolidando il suo ruolo di riferimento per la certificazione, la ricerca e la formazione nel settore dell’Eyewear. Oggi più che mai, il nostro impegno è orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione, per supportare le aziende nella creazione di prodotti sicuri, performanti e all’avanguardia. MIDO rappresenta per noi un momento strategico: un’opportunità per confrontarci con le aziende, presentare le nostre competenze e rafforzare il dialogo con tutti gli attori della filiera. Il futuro dell’Eyewear si costruisce insieme, e Certottica Group è pronto a guidare questa evoluzione con passione e competenza. 💡 Innovazione, sostenibilità e formazione: il futuro dell’Eyewear passa da qui. #CertotticaGroup #MIDO2025 #Innovazione #Sostenibilità #EyewearFuture

  • MIDO 2025: Certottica Group al centro dell’innovazione e del Made in Italy. Siamo onorati di aver accolto presso il nostro stand il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso durante l’edizione 2025 di MIDO, la più importante fiera internazionale dell’eyewear. Ad accompagnarlo, Lorenzo Galanti, Direttore Generale di ICE, e Lorraine Berton, Presidente di ANFAO. A rappresentare Certottica Group, il Presidente Luca Businaro, la Vicepresidente Maria Raffaella Caprioglio e l’Amministratore Delegato Corrado Facco. Un incontro di grande valore, che conferma il ruolo strategico di Certottica Group nell’innovazione, nella certificazione e nella formazione per il settore dell’occhialeria, elementi chiave per la crescita del Made in Italy nel mondo. #MIDO2025 #CertotticaGroup #Innovazione #MadeInItaly #Eyewear

    • No alternative text description for this image
    • No alternative text description for this image
  • 📍 MIDO 2025 – Certottica Group è presente! Da oggi siamo presenti con il nostro stand a MIDO, il più importante evento internazionale dedicato al mondo dell’Eyewear! Un’occasione unica per incontrare professionisti del settore, scoprire le ultime innovazioni e condividere il nostro impegno verso qualità, sicurezza e innovazione. Passate a trovarci per approfondire i nostri servizi e progetti nel campo della certificazione, formazione e ricerca. Vi aspettiamo! 📍 MIDO 2025 – Certottica Group is here! Starting today, we are present with our stand at MIDO, the most important international event dedicated to the Eyewear industry! A unique opportunity to meet industry professionals, discover the latest innovations, and share our commitment to quality, safety, and innovation. Come visit us to learn more about our services and projects in certification, education, and research. We look forward to seeing you!

    • No alternative text description for this image
  • View organization page for Certottica Scrl

    2,093 followers

    EcoGRIP: Innovazione e sostenibilità nel settore delle calzature outdoor Venerdi 24 gennaio si è svolto presso l’Università di Innsbruck un incontro strategico tra i partner del progetto EcoGRIP, iniziativa co-finanziata dal programma Interreg Italia-Austria 2021-2027. L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di una nuova concezione di calzatura sportiva outdoor, modulare e ad alte prestazioni, con un ridotto impatto ambientale. Il consorzio, composto da Certottica (capofila), Università di Padova e Università di Innsbruck, sta portando avanti un’attività di ricerca avanzata per realizzare un prototipo innovativo, analizzando non solo i materiali di suola e intersuola, ma anche le soluzioni per il trattamento e il disassemblaggio a fine vita del prodotto. Le principali aree di sviluppo del progetto: ·      Formulazione di materiali innovativi a base poliuretanica per suola e intersuola ·      Test fisico-meccanici sui materiali per garantire resistenza, aderenza e durabilità ·      Valutazione dell’impatto ambientale attraverso modelli decisionali avanzati ·      Analisi biomeccanica per ottimizzare comfort e performance Il progetto si concluderà nei primi mesi del 2026 e prevede un nuovo incontro di aggiornamento nelle prossime settimane in Italia. Un passo concreto verso la sostenibilità nel settore delle calzature tecniche. Polymer Engineering Group CESQA UniPD Michael Hasler #Sostenibilità #Innovazione #Ricerca #EcoGRIP #InterregItaliaAustria #Certottica #UniversitàDiPadova #UniversitàDiInnsbruck #EcoDesign #CalzatureOutdoor

    • No alternative text description for this image
  • Certottica Scrl reposted this

    SAVE THE DATE!  Vi aspettiamo il 23 gennaio, il 30 gennaio e il 23 febbraio al Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore per tre eventi imperdibili! Grazie alla sinergia tra l’Università di Padova, Confindustria Belluno Dolomiti, ANFAO, EBO, il Museo dell’Occhiale e noi di Certottica Group, con la nostra Business Unit ABLE Education, sta per concludersi la prima fase di un progetto ambizioso, "Terre dell'Occhiale - ecomuseo dell'occhialeria bellunese", finalizzato a collegare musei e siti industriali del territorio bellunese per raccontare e valorizzare il ricco patrimonio culturale del distretto dell’occhialeria, facendo della cultura d'impresa un motore per il futuro. Con grande piacere condividiamo qui il programma dettagliato degli incontri, certi di suscitare grande interesse per la particolarità degli argomenti e l'importanza dei relatori, invitando tutti a partecipare!

    • No alternative text description for this image

Similar pages

Browse jobs